In questi anni la nostra associazione ha collaborato con il Comitato Cittadino Fibronit per la sensibilizzazione degli effetti patologici dell’amianto sulla Salute dei Cittadini ed in particolar modo per la prevenzione primaria attraverso la bonifica della massima fonte inquinante la fabbrica di cementoamianto la Fibronit di Via Caldarola di Bari che tanti progetti […]
E’ il concorso per gli studenti indetto da Associazione Italiana Esposti Amianto Val Basento, AIEA VBA Associazione Familiari Vittime Amianto di Bari, Comitato Cittadino Fibronit Sigea Società italliana Geologi Ambentali, Associazione “Memoria Condivisa” ed Associazione Capo Gallo 6 agosto 2005 volto a far riflettere le nuove generazioni di studenti della scuola media superiore di Bari […]
Continua a leggere Storie di lavoro e di morte. Dialoghi d’Amianto
Il Sindaco della città di Bari Antonio Decaro , all’apertura del cantiere per la messa in sicurezza definitiva del sito Fibronit da parte dell’associazione d’imprese facente capo alla Ditta Teorema, su sollecitazione del Comitato Cittadino con un gesto altamente simbolico inginocchiandosi ,a nome della Città, ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria di tutte […]
Continua a leggere Il miglior modo per ricordare i morti è quello di pensare ai vivi
È il sentimento che ci pervade, Maria Maugeri è stata il nostro punto di riferimento ed il tramite con le Istituzioni, fin dall’inizio ha compreso il senso del nostro associarci per sostenere chi viene coinvolto negli effetti patologici dell’amianto. Le bonifiche dei siti inquinati dall’amianto scaricato a Torre Quetta prima ed il […]
Cara Anna Alcuni vedono una fine senza speranza, mentre altri vedono la speranza infinita…Tu con la tua determinazione, forza e fede hai visto la speranza infinita. Lo attesta ciò che hai voluto facessi scrivere nel biglietto che accompagnava una delle tue ultime raccolte fondi per la ricerca : “Questa Piantina è come l’amore…. […]
Questa Piantina è come l’amore…. E’ forte e resistente, perché nutrendola giorno dopo giorno resta viva e cresce sempre di più…prendendosi cura di essa sarà come rigenerare di volta in volta la speranza per tutte le vittime colpite dall’amianto; abbiate cura dell’ambiente per una vita migliore e per vincere una lunga battaglia. Sono le […]
L’associazione familiari vittime amianto di Bari aderisce alla mobilitazione /presidio che si tiene a Roma 11 Novembre 2015 presso il Ministero del Lavoro dalle ore 10 alle ore 16, per chiedere il cambiamento delle norme previste dal Decreto 4 setttembre 2015. La nostra associazione aderisce alla richiesta, formulata dall’ AFEVA di Casale Monferrato ed AFEVA Emilia Romagna […]
La consapevolezza e la percezione del rischio amianto non va ricordato solo in occasione di una giornata particolare. Ogni giorno gli effetti patologici dell’amianto si manifestano nel corpo di ignari cittadini gettando nello sconforto le loro famiglie.
COMUNICATO CONGIUNTO Giornata della memoria, per non dimenticare quanto male ha prodotto e produce la terribile fibra d’asbesto. Per noi, in realtà, la giornata della memoria è tutti i giorni. Perché ogni giorno abbiamo contezza […]
Continua a leggere Decima giornata mondiale delle vittime dell’amianto 28 Aprile 2015